Il posto ideale per una vacanza in montagna
Per un soggiorno con la tua famiglia
Una casa dove respirare la montagna più vera. Un luogo di pace, silenzio e natura. Un piccolo angolo per scoprire la bellezza del territorio.
Per un soggiorno con la famiglia, per chi cerca pace e relax, per gli amanti del trekking e della natura. Composta da 4 confortevoli appartamenti, ricavati da un’attenta ristrutturazione di una vecchia baita, la Casa si trova nel Comune di Stroppo, tra la media e l’alta Valle Maira. La sua posizione strategica permette di raggiungere in pochi minuti le partenze per le più belle escursioni in alta montagna e di visitare i paesi della Valle o le città di Cuneo e Saluzzo.
La Freidio è aperta da aprile ad ottobre.
La Casa Vacanze La Freidio
4 appartamenti di circa 60 mq l'uno, con 4 posti letto per ogni appartamento.
Ogni appartamento, graziosamente arredato,
è composto da:
- Un’ampia e completa cucina, con forno microonde, frigorifero e TV satellitare
- Due camere, antibagno e bagno privato con doccia e asciugacapelli
- Ripostiglio
- Ingresso indipendente
- Balcone o terrazzo.
A richiesta, è disponibile un letto aggiuntivo ed un lettino per bambini.
PER LE VOSTRE CENE
potrete approfittare della convenzione con l’adiacente “Locanda del Codirosso” e usufruire dello sconto del 10% riservato agli ospiti de La Freidio (salvo verifica disponibilità posti).
ATTIVItà
Escursioni, passeggiate, camminate... Per tutti gli appassionati della montagna.
Con noi puoi scoprire la bellezza della nostra valle
TREKKING
La Valle Maira è la patria dell’escursionismo. In questi ultimi anni è, infatti, riuscita a farsi conoscere non solo sul suolo nazionale, ma anche da un numero sempre più elevato di turisti stranieri, grazie a una politica volta alla valorizzazione del territorio e dei percorsi di trekking.
Questa valle selvaggia, quasi incontaminata, ha un fascino antico: le numerose borgate, i grandiosi e mutevoli panorami dei valloni laterali e dei gruppi montuosi, la tranquillità e la pace di una natura autentica.
Si passa dalle facili passeggiate tematiche per famiglie alle escursioni verso i laghi alpini, dai trekking in giornata ad anello alle tante vette che sfiorano e superano i 3000 mt per escursionisti esperti, dagli impegnativi trekking di più giorni ai grandi tour intervallivi e transfrontalieri.
MTB
Infinite sono le possibilità che la Valle offre agli appassionati di questo sport: strade militari, sentieri in quota, vette fino ai 3000 mt.
Molti dei sentieri di Stroppo sono percorribili in MTB.
CICLISMO SU STRADA
Partendo in bici dalla Casa Vacanze La Freidio è possibile organizzare circuiti che, ripercorrendo le famose tappe del Giro d’Italia, conducono al Colle di Sampeyre, al Colle dell’Agnello, al Colle Fauniera (dove è presente il monumento a Marco Pantani), al Colle della Lombarda. Sulle stesse strade ogni anno a luglio viene organizzata la gran fondo Fausto Coppi.
CLIMB
Gli appassionati dell’arrampicata in Valle Maira possono sperimentare gli itinerari storici sul gruppo Castello-Provenzale, le vie più moderne e impegnative di Rocca La Meja o della poco conosciuta Rocca Gialeo nel gruppo del Pelvo d’Elva. Chi volesse poi disegnare nuove vie potrà dare sfogo alla propria fantasia in un territorio ancora vergine e intatto.
Falesie in Valle Maira:
Castlas (Roccabruna) - Falesia di Camoglieres - Falesia del Pilone (Canosio) - Falesia Rousset (Chiappera)
Vie multipitch Montagna:
Rocca la Meja - Gruppo Castello Provenzale
Vie multipitch – montagna:
Camoglieres - Monte Oronaje
RACCHETTE DA NEVE
La Valle offre un’ampia scelta di gite per gli amanti delle racchette da neve, localmente chiamate “Ciastre” o “Ciaspole”.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Per qualsiasi informazione compila il modulo sottostante o chiamaci al numero 555 555 555.
Ti risponderemo il prima possibile!!